Rivoluziona la tua officina con i nostro arredi all'avanguardia: massima efficienza e sicurezza a portata di mano!

Guide

Quando si parla di officine, la prima cosa che viene in mente sono le attrezzature. Gli arredamenti per officina non sono solo estetici, ma svolgono un ruolo importante nell'organizzazione degli strumenti e nella sicurezza dei lavoratori.La scelta degli arredi ideali dell'officina dovrebbe essere una priorità per chiunque gestisca un'attività di questo tipo. Il mantenimento dell'ordine degli strumenti è fondamentale per garantire la massima efficienza nell'esecuzione dei lavori. Quanto tempo si perde nella ricerca dell'attrezzatura... quante volte hai cercato lo strumento o la chiave e poi alla fine non l'hai trovata? Nel costo generale della manodopera questa voce spesso non viene considerata ma se quantificata può essere molto impattante sui costi generali.


Gli arredi per officina possono essere di vario tipo, dalle semplici scaffalature alle robuste postazioni di lavoro. Tuttavia, qualunque sia il tipo di arredamento, è importante scegliere prodotti di qualità che resistano all'usura e al tempo. I mobili per officina possono essere forniti in diverse dimensioni e configurazioni a seconda delle esigenze.

Quali sono le caratteristiche che distiguono i diversi arredi sul mercato?

La prima differenza da valutare è dove vanno posizionati: ci sono arredi che sono autoportanti ossia che possono essere posizionati anche al centro di una stanza senza problemi di carico ed altri che invece vanno ancorati alle pareti. Altra differenza sono le portate dei vari elementi: questo elemento è importate perchè va a limitare il peso degli utensili che posso inserire per esempio nei vari cassetti o nei pensili.

Altra differenza è la misura del piano di lavoro: ci sono arredi che hanno il piano utile da 45cm come ad esempio gli arredamenti Fervi o gli arredamenti Beta Utensili C45PRO o gli arredamenti GearGarage Fami che hanno una profondita di 60Cm. Questa misura è importante da valutare in base alle lavorazioni da eseguire. Il piano può essere generalmente fornito in diversi materiali: Acciaio inossidabile, legno multistrato o piano in lamiera gommata. Quest'ultima opzione è in base alle esigenze specifiche delle lavorazioni ma è importante scegliere il materiale che meglio consenta di garantire una lunga durata.


L'organizzazione degli strumenti e delle attrezzature è un altro aspetto cruciale per la sicurezza e l'efficienza dell'officina. Gli strumenti dovrebbero essere ordinati in modo da essere facilmente raggiungibili e riconoscibili, e dovrebbero essere riposti in modo sicuro quando non vengono utilizzati.Questo aspetto può essere soddisfatto utilizzando i termoformati all'interno dei cassetti che consentono di ordinare bene gli utensili o tramite anche l'utilizzo dei ganci che possono essere posti sulle pareti forate. Gli arredi industriali dovrebbero essere configurati in modo da creare spazi ergonomici e sicuri per gli operatori evitando di ostacolare il movimento, incianpi o passaggi troppo stretti.


Gli arredi per officina possono essere forniti con porte a battente ma anche,come gli arredi GearGarage, con le porte scorrevoli il cui meccanismo è garantito 25 anni. Queste danno la possibilità di non avere spazi ristretti ed eliminare completamente qulasiasi rischio di inciampo. Oltre questo consentono anche di sfruttare al massimo lo spazio a terra rimanente.


Altro aspetto sono gli accessori complementari come ad esempio l'elettrificazione, quindi avere a disposizione prese per alimentare tutti i dispositivi, prese USB per tablet, o arrotolatori per la gestione dell'aria compressa o per le prolunghe elettriche. Anche l'illuminazione corretta degli spazi di lavoro è importante: su molti arredi industriali è possibile inserire delle luci a led che rendono l'area di lavoro perfettamente illuminata se necessaria.


Ultimo dettaglio per la scelta degli arredi per officina sono le personalizzazione dei colori. Questo aspetto è sempre più importante perchè molte officine vogliono differenziarsi anche dal punto di vista estetico. Con alcuni prodotti è possibile scegliere tra una vasta cartella colori standard o anche realizzare il colore personalizzato dell'azienda.



Sul webshop Utensileriaonline.it è possibile trovare tutte le tipologie di arredamenti per officina ed avere inoltre anche una consulenza personalizzata gratuita per configurare l'arredo perfetto per la tua officina a questo link TuoArredoOfficina



In conclusione, gli arredamenti per officina sono un aspetto fondamentale dell'organizzazione dell'officina stessa. La scelta dei mobili, la loro posizione e l'organizzazione degli strumenti sono elementi cruciali per garantire la massima efficienza e sicurezza sul lavoro.