I moltiplicatori di coppia sono realizzati per essere impiegati su dadi e viti quando sia necesssario utilizzare movimenti torcenti più alti di quelli consentiti dalla forza dell'operatore.
Sono dotati di uno speciale dispositivo antiritorno: a causa dell'elevato rapporto di moltiplicazione dispone di un sistema di arpionismo antiritorno nei due sensi (incorporato nel moltiplicatore di coppia sul lato di entrata) per impedire che le tensioni accumulate si scarichino sull'operatore ad ogni ripresa di manovra e per consentire lo scarico graduale a fine manovra.
Un elemento scorrevole sulla barra tubolare di reazione, munito di viti di bloccaggio, ne estende le possibilità di ancoraggio.